Questo è il "mio" cielo, fotografato stamattina alle 8.00.
E questo cielo, è uno dei motivi per cui adoro la casa dove vivo ora, non c'è bisogno di fare nessuna acrobazia per vederlo, basta uscire sul terrazzo, e se ne è subito avvolti.
Peccato solo che la parte della casa rivolta verso i Castelli, sia parzialmente (ma irreparabilmente!) condizionata dalla casa di fianco, l'unica nell'arco di diverse centinaia di metri, abbastanza alta da mettersi in mezzo, tra me e il panorama tutt'intorno.

19 commenti:
non si vede niente! Apri la tapparella!
Evidentemente, a Geocities non piaceva la foto. Ora dovrebbe vedersi.
Chiedo venia.
mi sono 'incorto' tardi che avrei potuto titolare il post mr. blue sky (come il pezzo della e.l.o.)
:)
@Ivan: madò, che m'hai fatto ricordare: l'Electric Light Orchestra!
Roma...mi manca davvero...Non ricordo un'alba così dalle parti di Monteverde Nuovo(la zona dove abitavo)...però davvero bella Marco! Con un panorama simile, svegliarsi la mattina è davvero sano! :-)
Bellissimo.
Posso partecipare anche io? Domani però, adesso è tutto buio ^^
@Nico: beh, alzarmi dal letto la mattina, per me, è sempre un trauma, ma certo hai ragione, quando il tempo me lo permette e (come per esempio stamattina) possa fare colazione sul terrazzo...la giornata inizia molto meglio.
@Lady: ma certo! Penso che Ivan
ne sarà contento, vero Ivan?
Marco posso chiederti un'informazione? vorrei mettere delle foto e mandarle tramite slideshow...ho visto che utilizzi un programma in particolare...mi sapresti spiegarne il funzionamento e la reperibilità? :-)
Gracias!
Marco, non c'è bisogno..ho fatto tutto da me! ;-)
Bellissimo questo cielo...questi colori...se fossi Ivan, ti premierei! (qualche cd in regalo ad esempio...)
;-)
@Monny: grazie (e benvenuta). A dire il vero, più che i colori si nota la selva di antenne GSM! Comunque, casomai Ivan volesse seguire il tuo "consiglio", non mi dispiacerebbe vincere l'ultimo di Ben Harpe, ma quello col DVD però!
@Nico: ok
bellissimo il tuo skyline
@Rino: i pregi della periferia. :-)
anvedi che vista.. :)
di che zona si tratta??
di certo non è il centro.. :P
@Quentin: al centro? E chi ero, il figlio di Mastella? Popolarissimo, coloratissimo, vivacissimo, multiculturalissimo quartiere Alessandrino.
Tra un po' mi trasferirò anche io in periferia...
E holè..
io sto a Centocelle invece.. ;)
più precisamente davanti al Forte Prenestino.. e t'ho detto tutto!!
Posta un commento