Ma dico io, tutti avvocati, commercialisti, commessi viaggiatori, rappresentanti e dipendenti pubblici?
Mi ricordo che una volta (era il 2002, me lo ricordo perchè c'erano i mondiali e, nella stazione, mi vidi anche una partita) arrivai a Milano di mattina, in attesa che mi venissero a prendere, dopo aver fatto colazione con un cappuccino che sapeva di orzo (andato a male) e un cornetto al gusto polistirolo, in un bar che aveva ancora sui tavoli le tovaglie del 1978 e nelle vetrine bottiglie (vuote) di Punt e Mes e Vat 69, decisi di farmi un giro intorno alla stazione.
Erano più o meno le 10.
C'era un silenzio assordante.
In giro solo un signore su una bicicletta.
Per il resto, nulla, nessuno, niente, nemmeno barboni e mandicanti.
Se provi a mettere un piedi fuori da Termini alle 10 di mattina, ti trovi nel mezzo di un سوق che persino quelli di Tripoli si sentono spaesati!
PS: non che sia poi così importante, ma proprio oggi "ho festeggiato" la decimillesima visita al Blog. Ne sono felice. Tutto qui.
12 commenti:
Ma dello zio Pino non mi dici niente? O alla fine non ci sei andato?
@Rino: niente concerto, un contrattempo dell'ultimo minuto, anzi, secondo!, ha fatto saltare tutto.
managgia! Ho letto che è stato molto bello...
@Rino: e io, invece, ho evitato di leggere qualsiasi cosa. Ero già abbastanza incazzato.
sono i rom, mi pare ovvio, che vanno in giro con le auto rubate. altrimenti non si spiega!
non avevo null'altro di intelligente da dire
A parte che il bar della stazione di Milano deve essere quello in cui una volta i cornetti ci sono saltati in mano da soli urlando "ti prego portami via!!!" (e tutta questa frase va senza punteggiatura!), pensavo che il cappuccino all'orzo scaduto e il cornetto al polistirolo starebbero da Dio con la Nutella scaduta ad ottobre... che l'hai già buttata?!
Anche io ho recentemente festeggiato lo stesso "traguardo": auguri!
(Tipico caso di commento autocelebrativo.)
Io non faccio testo.
Abito e lavoro in campagna (lo sapresti se ti degnassi di aggiungere questa tappa nei tuoi vari pellegrinaggi - umpf).
E non c'è neanche la stazione dei treni.
Torino, al mattino, difficilmente la frequento, ma il traffico mi sembrerebbe COMUNQUE insostenibile.
@Dario: potrebbe essere, anzi no, è sicuramente così!
@Vica: si, ma potrei andare a recuperarla nel cassonetto, se porpio pensi sia indispensabile. Altrimenti, aspettiamo che scada l'altra.
@Timpa: allora, Grazie e Auguri anche a te!
@mAu: ecco, bravo, almeno potevi metterti vicino ad una stazione dei treni!
Posta un commento