Ma non in un banalissimo vaso, con dentro del convenzionalissimo terriccio.
Questo fiore ha deciso, caparbiamente, di spuntare tra una mattonella, e un'altra.
Fiero e altero, svetta dal 4° piano facendosi beffe di tutto ciò che lo circonda e puntando dritto verso la ringhiera, sembra voler dire "...perchè io sono io, e voi nun siete un cazzo!".
Perchè è così, la natura se ne catafotte di tutta l'attenzione che adopri nel curare le tue piante, puoi doparle con sangue di bue o seguire pedissequamente tutte le (inutili) istruzioni sul retro delle bustine di semi, se Lei ritiene che quel fiore, quella pianta di prezzemolo o quel peperoncino non devono nascere lì, in quel momento, puoi stare certo che sprecherai tempo e cuore: in quel vaso crescerà solo la gramigna!
Ma quando ha deciso, non c'è diserbante o maltempo che regga!
Come quella gramigna (dalle mie parti si chiamano "cannemasche") che, testardamente, decise che doveva nascere nel bel mezzo della camera da letto dei miei zii.
Almeno avesse avuto una lontana somiglianza con un'unghia del piede di Padre Pio, avremmo potuto tentare di tirarci su un biznez.
E' guardando questo fiore nato sul nostro balcone che ho pensato (dopo aver tentato, invano, di non canticchiare "...sui monti di pietra può nascere un fiore...") che dobbiamo aver fiducia in Madre Natura, perchè Lei ha un piano, un piano grande e a noi incomprensibile, un piano che, malgrado noi, Lei porterà a termine, per il bene di tutti.
E' stato guardando questo fiore e meditando sui grandi sistemi, che mi sono detto: ma allora che cazzo c'entra Mastella?
-7
14 commenti:
ma è incredibile! sono le bocche di leone.
fortunelli :-D
:-) laura
peccato che la pioggia abbia fatto man bassa, se no ti mostravo la mia collezione di margheritoni multicolore spuntati tra una mattonella e l'altra... a me, che non ho mai curato manco una pianta in vaso!!
Comunque la natura a volte sbaglia anche, sai... garda le zanzare!
"ma allora che cazzo c'entra Mastella?"
Se avessi scritto "CHE C'AZZECCA", avrei pensato che questo post fosse stato scritto da Di Pietro...:D
Ma che bel fiore... proverò pure io a non piantare più niente, forse qualcosa crescerà in quel mezzo centimetro di giardino che mi ritrovo...
PS: Ma che fine hai fatto in questi giorni???
@Laura: ti prendo sulla parola!
@Vica: le mie "bocchedileone", invece, stamattina erano ancora lì!
@Nico: perchè, ho fatto così tanti errori grammaticali in questo post?
@Pietro: possiamo fare che tu fai finta di niente mentre io semino qualcosa nel tuo giardino, se ti beccano puoi sempre dire che non ne sapevi niente, o che ti serviva per alcune ricerche per conto dell'ospedale.
PS: sono sempre stato qui, un mix di lavoro, torcicollo e apatia mi hanno tenuto lontano dal blog.
Considerazioni filosofiche solo per un Pisciacane (da noi si chiama così) sul terrazzo. Pensavo di essere l'unica ad elaborare certi pensieri senza essere sotto l'effetto di qualche sostanza poco lecita, almeno avrei avuto la scusante, ma aspetterò che i semi germoglino, così ho l'alibi. Baci vaneggianti ;-)
Se Madre Natura avesse davvero un piano non permetterebbe l'esistenza di Mastella.
Comunque, sarebbe bellissimo avere più fiori e meno ministri ^^
Ma posso rubarti il santino del Papa che condanna il blog per copiarlo nel mio? ^^
@Streghetta: pippe, pippe mentali si chiamano!
@Lady: io l'ho "rubato" a mia volta.
Marco non costringermi a farti sempre i complimenti....:-) Lo sai che il tuo italiano è molto corretto e scorrevole...(ammesso che la mia opinione sia credibile in merito alle lezioni di grammatica italiana...)
@Nico: adulatore!
Posta un commento